Validità firma

 

La Firma Elettronica Qualificata ed il Sigillo Elettronico Qualificato di TrustPro devono essere obbligatoriamente accettati da enti ed organizzazioni pubbliche e/o private, conformemente a quanto previsto dal Regolamento UE eIDAS N. 910/2014

TrustPro QTSP è un Prestatore di Servizi Fiduciari Qualificati regolarmente autorizzato per la fornitura di firme elettroniche qualificate e sigilli elettronici qualificati, presente sul portale EU Commission Trusted List Browser: https://esignature.ec.europa.eu/efda/tl-browser/#/screen/home

Interoperabilità delle firme elettroniche e dei sigilli elettronici

L’obbligo di riconoscere le firme elettroniche qualificate ed i sigilli elettronici qualificati introdotto nel Regolamento eIDAS (art. 25, comma 3 ed art 35, comma 3) deve essere onorato da PA e privati, altrimenti, oltre a non consentire l’esercizio di un diritto dei cittadini dell’unione, si incorre in una procedura di infrazione.

 Regolamento eIDAS (UE) N. 910/2014

Articolo 25
Effetti giuridici delle firme elettroniche

1.   A una firma elettronica non possono essere negati gli effetti giuridici e l’ammissibilità come prova in procedimenti giudiziali per il solo motivo della sua forma elettronica o perché non soddisfa i requisiti per firme elettroniche qualificate.

2.   Una firma elettronica qualificata ha effetti giuridici equivalenti a quelli di una firma autografa.

3.   Una firma elettronica qualificata basata su un certificato qualificato rilasciato in uno Stato membro è riconosciuta quale firma elettronica qualificata in tutti gli altri Stati membri.

Articolo 35
Effetti giuridici dei sigilli elettronici

1.   A un sigillo elettronico non possono essere negati gli effetti giuridici e l’ammissibilità come prova in procedimenti giudiziali per il solo motivo della sua forma elettronica o perché non soddisfa i requisiti per i sigilli elettronici qualificati.

2.   Un sigillo elettronico qualificato gode della presunzione di integrità dei dati e di correttezza dell’origine di quei dati a cui il sigillo elettronico qualificato è associato.

3.   Un sigillo elettronico qualificato basato su un certificato qualificato rilasciato in uno Stato membro è riconosciuto quale sigillo elettronico qualificato in tutti gli altri Stati membri.

 

 

AgID (Agenzia per l’Italia Digitale) rimarca questo obbligo per gli enti coinvolti (pubblici o privati) in Obblighi derivanti.

https://www.agid.gov.it/index.php/it/piattaforme/eidas

AgID esorta enti pubblici e privati ad aggiornare i sistemi di verifica delle firme digitali con gli elenchi di fiducia (Trusted List) europei

Al fine di verificare che i propri sistemi di verifica delle firme elettroniche qualificate siano conformi alla normativa europea, si rende disponibile un documento di prova sottoscritto con una firma elettronica qualificata basata su un certificato qualificato rilasciato in Irlanda. Tale verifica deve andare a buon fine.

https://www.agid.gov.it/sites/default/files/repository_files/esempio_feq_irlandese.pdf

eIDAS – Il Regolamento UE n° 910/2014

Il Regolamento eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) fornisce un contesto normativo comunitario per i servizi fiduciari di identità digitale e i mezzi di identificazione elettronica intracomunitari degli stati membri.

Verifica di validità del proprio documento firmato

E’ possibile verificare la validità della firma TrustPro, anche utilizzando il servizio web della Unione Europea per la convalida delle firme.

https://ec.europa.eu/cefdigital/DSS/webapp-demo/validation