
TrustPro è prestatore di servizi fiduciari qualificati e fornisce firme elettroniche qualificate e sigilli elettronici qualificati validi in tutta Europa
Quello che devi sapere …
sul sigillo elettronico nella Unione Europea.
Dal 1 ° luglio 2016, le persone, le imprese e le amministrazioni pubbliche sono in grado di effettuare transazioni elettroniche convenienti, sicure e legalmente valide attraverso i confini.
Le norme della UE sulle firme elettroniche (Regolamento eIDAS), i sigilli elettronici, le marche temporali, i servizi elettronici di recapito certificato, l’autenticazione di siti web, nonché i documenti elettronici si applicano direttamente nei 28 Stati membri.
Chi fornisce il sigillo elettronico?
Il sigillo elettronico con valore legale in tutta Europa deve essere emesso da un prestatore di servizi fiduciari qualificati.
TrustPro è prestatore di servizi fiduciari qualificati della Unione Europea.
TrustPro fornisce la garanzia legale a terzi in tutta Europa che tu sei tu!
Come faccio a sapere se un’azienda è veramente un prestatore di servizi fiduciari qualificati?
I prestatori di servizi fiduciari qualificati in Europa sono censiti negli elenchi nazionali di fiducia in tutti gli Stati membri dell’Unione europea e dello Spazio economico europeo.
A tali elenchi è possibile accedere tramite il Browser UE dei Servizi Fiduciari, uno strumento online fornito dalla Commissione europea per facilitare il processo di ricerca dei servizi di fiducia.
Acquista localmente? Non c’è bisogno, con l’interoperabilità garantita dal Regolamento UE eIDAS
Articolo 35
Effetti giuridici dei sigilli elettronici
1. A un sigillo elettronico non possono essere negati gli effetti giuridici e l’ammissibilità come prova in procedimenti giudiziali per il solo motivo della sua forma elettronica o perché non soddisfa i requisiti per i sigilli elettronici qualificati.
2. Un sigillo elettronico qualificato gode della presunzione di integrità dei dati e di correttezza dell’origine di quei dati a cui il sigillo elettronico qualificato è associato.
3. Un sigillo elettronico qualificato basato su un certificato qualificato rilasciato in uno Stato membro è riconosciuto quale sigillo elettronico qualificato in tutti gli altri Stati membri.
Con due semplici passaggi ottieni oggi il tuo sigillo elettronico qualificato conforme eIDAS facile da usare sulla piattaforma
Sigillo elettronico?


Il sigillo elettronico è l’equivalente digitale del classico timbro aziendale che certifica e tutela l’origine e l’affidabilità dei dati.
Il regolamento EU eIDAS ha introdotto i sigilli elettronici qualificati per consentire alle persone giuridiche (aziende, istituzioni, organizzazioni) di firmare elettronicamente documenti al fine di garantire autenticità e integrità dei documenti e dei dati elettronici, con valore probatorio nella Unione EU.
Il sigillo elettronico garantisce che documenti inviati elettronicamente, o altre informazioni provenienti dall’organizzazione, non possano essere alterati, proteggendola dal rischio che un suo documento possa venire falsificato/modificato.
Per attivare un sigillo elettronico qualificato, l’organizzazione deve essere identificata e autenticata attraverso un processo di verifica dell’identità conforme al Regolamento EU eIDAS (smartOnboarding).
Identificati


Con il link ricevuto via email dopo l’acquisto, procedi con lo smartOnboarding.
smartOnboarding è un processo da remoto (comodamente dall’ufficio) che prevede l’identificazione della persona fisica e dell’organizzazione per la quale verrà rilasciato il sigillo elettronico.
Il Sigillo Elettronico Qualificato puó essere richiesto esclusivamente da uno di questi profili.
- persona nominata dall’organizzazione per la richiesta del sigillo elettronico
- persona delegata dal legale rappresentante della organizzazione
- legale rappresentante della organizzazione
Non procedere se non sei uno di questi profili e non sei in possesso dei documenti che lo dimostrano.
La richiesta verrà verificata ed autorizzata, il richiedente riceverà un’e-mail per completare l’attivazione.
Le richieste sono accettate in qualsiasi momento e vengono elaborate in orario lavorativo:
- Lunedì – Venerdì: 9:30 – 18:30
- Sabato – Domenica: chiusi
Sigilla i documenti


1, 2, 3 sigillato
1. Upload documento

2. sigilla documento

3. Scarica il documento sigillato

Passa la verifica EPREL con il sigillo elettronico qualificato di TrustPro

RICHIEDI UN’OFFERTA
ATTENZIONE
Indirizzi email generici (es. info@azienda.com, segreteria@organizzazione.org, direzione@ente.eu, ecc.) o email non appartenenti a una persona giuridica (es. mario.rossi@gmail.com, maria.rossi@yahoo.com, ecc.) non verranno considerate come richieste valide