Sigillo Elettronico fasTrack – FAQ
TrustPro QTSP è un Prestatroe di Servizi Fiduciari Qualificati UE?
TrustPro è un Prestatore di Servizi Fiduciari Qualificati della Unione Europea, fornisce firme elettroniche qualificate e sigilli elettronici qualificati validi in tutta Europa.
Come faccio a sapere se un’azienda è un Prestatore di Servizi Fiduciari Qualificati?
I Prestatori di Servizi Fiduciari Qualificati in Europa sono elencati negli “elenchi di fiducia” nazionali in tutta l’Unione Europea.
È possibile consultare tali elenchi tramite Trusted List Browser, un sito web a cura della Commissione Europea per facilitare il processo di ricerca di servizi fiduciari.
Il sigillo elettronico TrustPro funziona con EPREL?
Il sigillo elettronico TrustPro è necessario solo una volta per la verifica dell'organizzazione in EPREL?
Se l’organizzazione è “Verificata” e in futuro cambia qualsiasi dato da “Informazioni generali” (es. nome dell’organizzazione, indirizzo, ecc.), quel fornitore diventerà “Non verificato” e dovrà eseguire nuovamente il processo di verifica fornendo un nuovo sigillo che corrisponde ai nuovi dettagli; tutti i suoi modelli già pubblicati rimarranno visibili nelle ricerche su siti pubblici, ma le nuove registrazioni non appariranno nelle ricerche fino a quando l’ulteriore verifica non sarà superata nuovamente.
Dal Team EPREL in WIKI
Il sigillo elettronico qualificato TrustPro è utilizzabile solo per EPREL?
Devo acquistare il sigillo da un QTSP del mio paese?
Acquistare localmente? Non serve, con il Regolamento EU eIDAS
Articolo 35
Effetti giuridici dei sigilli elettronici
1. A un sigillo elettronico non possono essere negati gli effetti giuridici e l’ammissibilità come prova in procedimenti
giudiziali per il solo motivo della sua forma elettronica o perché non soddisfa i requisiti per i sigilli elettronici qualificati.
2. Un sigillo elettronico qualificato gode della presunzione di integrità dei dati e di correttezza dell’origine di quei dati
a cui il sigillo elettronico qualificato è associato.
3. Un sigillo elettronico qualificato basato su un certificato qualificato rilasciato in uno Stato membro è riconosciuto
quale sigillo elettronico qualificato in tutti gli altri Stati membri.
Come posso richiederlo?
Con il link ricevuto via email dopo l’acquisto, procedi con lo smartOnboarding.
smartOnboarding è un processo che prevede l’identificazione della persona fisica e dell’organizzazione per la quale verrà rilasciato il sigillo elettronico.
Il Sigillo Elettronico Qualificato puó essere richiesto esclusivamente da uno di questi profili:
- persona nominata dall’organizzazione per la richiesta del sigillo elettronico
- persona delegata dal legale rappresentante della organizzazione
- legale rappresentante della organizzazione
Non procedere se non sei uno di questi profili e non sei in possesso dei documenti che lo dimostrano.
Quanto tempo ci vuole per ottenere il sigillo elettronico qualificato?
Le richieste sono accettate in qualsiasi momento e vengono elaborate in orario lavorativo:
Dal lunedì al venerdì: 9:30 – 18:30 GMT
Sabato e domenica: chiuso
Ho bisogno di una smart card o altro per iniziare a utilizzare il sigillo elettronico?
Il sigillo elettronico viene fornito come servizio cloud (multiSign cloud). Usi un browser, carichi il documento e lo e-sigilli. È facile.
TrustPro Qualified e-Seal è remoto, utilizza un sistema di autenticazione a due fattori, che non richiede smart card o chiavetta USB per firmare/sigillare documenti elettronici.
Basta utilizzare un computer, o altro dispositivo connesso ad internet come uno smartphone, o un tablet, un OTP (One Time Password) generata tramite l’app oathMobile per smartphone/tablet e signatureFolder, il webdesk online di firma.
Gli OTP, come password dinamiche generate ed eliminate all’interno dei dispositivi OTP, sono considerate il sistema più sicuro per l’accesso ai sistemi IT.
Il sigillo elettonico è complicato da usare?
1, 2, 3, e-Sigillato
1. Carica il documento
2. e-Sigilla il documento
3. Scarica il documento
signatureFolder ti permette di firmare e sigillare i tuoi documenti in modo semplice ed intuitivo sul WEB e su Mobile.
Posso usare il sigillo anche tramite API?
oathMobile app

Acquistando una delle soluzioni di firma TrustPro, la generazione del codice OTP (One Time Password) avverrà tramite l’app oathMobile da scaricare dagli store online.
Una volta completato l’acquisto, riceverai la mail di conferma contenente il QR code per la configurazione del servizio oathMobile per la generazione dei codici OTP.
Attivazione token
Una volta completata la configurazione, una volta effettuato il login su signatureFolder il campo per l’inserimento del OTP verrà contrassegnato con il marchio oathMobile.
In caso di messaggio “OTP non valido”, procedere con la sincronizzazione dell’app cliccando sul pulsante accanto a quello Genera OTP.
Cambio dispositivo mobile
Token activation
Marca temporale: attestazione di data e ora per il documento digitale
Per associare la marca temporale (timestamp) al documento firmato, selezionare in signatureFolder il campo Aggiungi marca temporale quando si firma il documento.
Firma PDF
Firma P7m
Il controllo delle proprietà della firma nel riepilogo di validità di Adobe Reader riporta le informazioni sulla marca temporale relative all’ora e alla data della firma del documento.
Contattaci per attivare l’opzione marche temporali
Non ho ricevuto alcuna email da TrustPro - Controlla prima la cartella spam
Di seguito è riportato uno screenshot della cartella di spam di Roundcube Webmail con la e-mail inserita nello spam
Per ulteriori chiarimenti, ti consigliamo il tutorial Checking Webmail to Clear out Spam
Recupero password
Puoi scegliere di recuperarla tramite il codice PUK ricevuto nell’e-mail di attivazione, o tramite un codice temporaneo inviato via e-mail.
Il codice di verifica temporaneo viene inviato dopo aver premuto il pulsante avanti come mostrato nell’immagine.
Ricorda che lo UserID è la credenziale con cui ti autentichi al sistema
Il codice PUK deve essere inserito nel campo specifico una volta clickato sul pulsante Next – With PUK.
Revoca/sospensione del certificato
La pagina fornisce il servizio di revoca/sospensione certificati.
Può essere utilizzato anche per il recesso dal servizio entro 15 giorni dalla sua attivazione.